Il Fondo Pia Patini a Salina

Con atto notarile del 2018, in esecuzione del volere testamentario della sig.ra Pia Patini, la sig.ra Pinella Travaglia ha istituito presso la Fondazione Me.S.S.In.A., l’omonimo fondo.

Il Fondo Pia Patini è destinato allo «sviluppo di attività culturali e di assistenza ai bambini, agli anziani e ai giovani bisognosi di tutta l’isola di Salina» ed è governato da un comitato di gestione del Fondo costituito dal Segretario Generale della Fondazione, dalla sig.ra Pinella Travaglia e dal prof. Luigino Bruni, docente di economia e rappresentante del mondo dell’Economia di Comunione.

Il fondo ha una consistenza complessiva pari a € 1.296.985,51. In allegato è scaricabile l’estratto dell’atto di donazione.

La Fondazione Me.S.S.In.A., in pool con Fondazione Vismara e con Fondazione Con il Sud, ha avviato il processo di metamorfosi dei beni immobili di grande pregio afferenti al Fondo: sull’isola nasce il Parco tematico denominato “Le Querce di Mamre” che costituisce un importante nodo de “I Parchi della Bellezza e della Scienza”.

Il progetto permetterà di promuovere forme di economie di comunione inclusive e redistributive attorno al processo di creazione e gestione di un Parco tematico che favorirà l’incontro delle culture e delle spiritualità del Mediterraneo e, contestualmente, promuoverà la ricerca e la sperimentazione di paradigmi sociali, tecnologici, energetici ed economici giusti e sostenibili, che tengano conto della finitezza delle risorse e quindi del concetto di limite in un mondo ormai in pieno mutamento climatico.

Qui l’estratto dell’atto di donazione.

News

5 Marzo 2025

Per Capacity, Fondazione Messina nella short list del premio CEB. Il 3 aprile la premiazione

La Fondazione Messina è fra gli otto finalisti del Premio della Banca del Consiglio d’Europa (CEB) per la coesione sociale 2025, grazie al lavoro fatto con Capacity e la riqualificazione

4 Marzo 2025

Sofigreen, sono 25 le imprese sociali selezionate per un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica

Fondazione MeSSInA e i partner del progetto Sofigreen – Social Finance for Social Greening, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma SMP-COSME, annunciano le imprese sociali selezionate per il grant

14 Febbraio 2025

Dal 24 febbraio al 1 marzo parte la prima edizione delle “Jurnate del Design”

L’arte orafa di Messina ibridata con la maestria artigiana del pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, la ceramica siciliana, ma anche le nuove bioplastiche green realizzate dagli scarti della lavorazione

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da