Il Fondo Pia Patini a Salina

Il Fondo Pia Patini è destinato allo «sviluppo di attività culturali e di assistenza ai bambini, agli anziani e ai giovani bisognosi di tutta l’isola di Salina» ed è governato da un comitato di gestione del Fondo costituito dal Segretario Generale della Fondazione, dalla sig.ra Pinella Travaglia e dal prof. Luigino Bruni, docente di economia e rappresentante del mondo dell’Economia di Comunione.

Il fondo ha una consistenza complessiva pari a € 1.296.985,51. In allegato è scaricabile l’estratto dell’atto di donazione.

La Fondazione Me.S.S.In.A., in pool con Fondazione Vismara e con Fondazione Con il Sud, ha avviato il processo di metamorfosi dei beni immobili di grande pregio afferenti al Fondo: sull’isola nasce il Parco tematico denominato “Le Querce di Mamre” che costituisce un importante nodo de “I Parchi della Bellezza e della Scienza”.

Il progetto permetterà di promuovere forme di economie di comunione inclusive e redistributive attorno al processo di creazione e gestione di un Parco tematico che favorirà l’incontro delle culture e delle spiritualità del Mediterraneo e, contestualmente, promuoverà la ricerca e la sperimentazione di paradigmi sociali, tecnologici, energetici ed economici giusti e sostenibili, che tengano conto della finitezza delle risorse e quindi del concetto di limite in un mondo ormai in pieno mutamento climatico.

 

News

6 Ottobre 2025

Con il progetto SOCIAREM 15 partner di 9 paesi per la transizione all’energia pulita

Il progetto SOCIAREM, confinanziato dal Programma Horizon Europe dell’Unione Europea, ha preso ufficialmente il via giovedì 2 e venerdì 3 ottobre a Madrid, in Spagna. Il progetto riunisce un consorzio multidisciplinare

26 Settembre 2025

eutopia Messina, bellezza e giustizia. Qui il volume

Con questa pubblicazione Fondazione Messina rilancia la sua mission nella convinzione che un futuro di bellezza e di giustizia sociale e ambientale è tutt’altro che utopico e da questo punto

25 Settembre 2025

Lo sviluppo sostenibile è Eutopia. Ci vediamo per parlarne domani, 26 settembre a Roma, alla sede dell’ Acri

Domani a Roma presso la sede dell’Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio in via del Corso, 267 a partire dalle 9.15. si terrà il workshop “Relazioni

24 Settembre 2025

Premio innovazione Cassa Depositi e Prestiti. Grazie a Capacity, e alle sue persone, siamo fra i vincitori

Orgogliosi e felici che #FondazioneMessina sia fra i sette enti del Terzo Settore che oggi hanno vinto il Premio Innovazione Sociale promosso da Gruppo Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione