La Storia

1998 – la cooperativa sociale Ecos-Med, centro di ricerca-azione, avvia le prime sperimentazioni di modelli evoluti di welfare di comunità e promuove i primi sistemi socio-economici capaci di generare alternative sulle principali aree dei funzionamenti umani;

1999 – il Consorzio Sol.E. avvia processi di aggregazione e di generazione di cooperative sociali capaci di promuovere le libertà sostanziali delle persone più fragili;

2001 – la Fondazione Padre Pino Puglisi diventa lo strumento finanziario di lotta all’usura e il primo generato a Messina per la promozione dell’economia sociale e solidale;

2001 – la Fondazione Horcynus Orca si propone come centro internazionale di ricerca tecnologico-ambientale, polo delle culture mediterranee e spazio educativo e di divulgazione scientifica;

2010 – dalla relazione fra i principali sistemi socio-economici sopra elencati e fra essi e le principali reti nazionali ed europee dell’economia sociale e solidale, delle fondazioni erogative e della finanza etica e sociale nasce e si sviluppa la Fondazione Me.S.S.In.A. – Ente Filantropico.

2015 – Viene istituito il Fondo del Palazzo Biscari di Mirabella Imbaccari;

2020 – Viene istituito il Fondo Pia Patini nell’isola di Salina;

2021 – Viene Istituito il Fondo per le Aree Interne che interessa il comune di Roccavaldina e il comune di Novara di Sicilia.

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo