A ORCHIdea LIFE RESTART con Giardineria Italiana

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

ORCHidea è la mostra mercato internazionale dedicata al mondo delle orchidee e delle piante rare, organizzata e ospitata annualmente da Mati 1909 presso il proprio centro a Pistoia.

L’evento, giunto quest’anno alla sua decima edizione, si è tenuto nei giorni 11 e 12 ottobre 2025. Attira un pubblico ampio e diversificato, che include collezionisti, vivaisti specializzati, professionisti del settore e un vasto numero di appassionati di giardinaggio e botanica. Oltre all’area espositiva, il programma include seminari tecnici, corsi e workshop.

In questo contesto, Giardineria Italiana, uno dei brand principali del gruppo Mati 1909 e partner del progetto LIFE RESTART ha svolto attività di sensibilizzazione e disseminazione sugli obiettivi di economia circolare e sostenibilità del progetto nei confronti di un pubblico specializzato, ovvero professionisti del vivaismo, hobbisti esperti e consumatori finali sensibili alle novità del settore. E questo proprio alla luce del ruolo che Giardineria Italiana svolge in LIFE RESTART: sperimentare e validare l’utilizzo dei nuovi vasi in bioplastica (prodotti utilizzando gli scarti delle trebbie di birra) per il settore florovivaistico.

Il progetto ha suscitato l’interesse del pubblico, dal quale sono arrivate molte richieste di informazioni in merito agli obiettivi del progetto, alla natura dei biopolimeri e al coinvolgimento di Giardineria Italiana.

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

3 Settembre 2025

A EPNOE 2025 la ricerca di UNIME con le sue ricadute sulla produzione industriale

Dal 25 al 28 agosto si è svolta in Svezia la 9ª Conferenza Internazionale sui Polisaccaridi EPNOE, organizzata dalla Mid Sweden University, a cui ha partecipato UNIME. Nel corso della Conferenza, Salim Brahimi, PhD UNIME e borsista per LIFE RESTART per UNIME ha presentato un poster dal titolo “Durability assesment of ...

13 Giugno 2025

Al World Bio Markets con ecobuddy. Lo sviluppo commerciale al centro

Con Fondazione Messina l'11 e 12 giugno ecobuddy ha partecipato a World Bio Markets, un evento di sviluppo commerciale dedicato al settore globale della bioproduzione industriale nel quale vengono facilitate connessioni commerciali e generate opportunità di accordi tra sviluppatori e produttori di biotecnologie, marchi e acquirenti globali, enti abilitatori della ...

7 Giugno 2025

RBB 2025, Crossing porta LIFE RESTART nel cuore dell’economia biobased

La 21th International Conference on Renewable Resources and Biorefineries  a cui Crossing srl ha partecipato con la presidente, la professoressa Valentina Beghetto e il dr. Riccarlo Samiolo in qualità di responsabile delle attività di sviluppo aziendale e trasferimento tecnologico, si è tenuta a Turku/Åbo, Finlandia, da lunedì 2 giugno a ...

5 Giugno 2025

ecobuddy all’Eu Green Week con Cinea

ecobuddy, il marchio delle bioplastiche targate EcosMed, ha preso parte alla Eu Green Week che si è tenuta a Bruxelles il 3 e 4 giugno nello stand che Cinea  ha dedicato ai progetti più innovativi del LIFE Pr0gramme fra cui LIFE RESTART.  L’edizione di quest’anno della Green Week, dedicata all'Economia ...

Page 2 / 11