A ORCHIdea LIFE RESTART con Giardineria Italiana

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

ORCHidea è la mostra mercato internazionale dedicata al mondo delle orchidee e delle piante rare, organizzata e ospitata annualmente da Mati 1909 presso il proprio centro a Pistoia.

L’evento, giunto quest’anno alla sua decima edizione, si è tenuto nei giorni 11 e 12 ottobre 2025. Attira un pubblico ampio e diversificato, che include collezionisti, vivaisti specializzati, professionisti del settore e un vasto numero di appassionati di giardinaggio e botanica. Oltre all’area espositiva, il programma include seminari tecnici, corsi e workshop.

In questo contesto, Giardineria Italiana, uno dei brand principali del gruppo Mati 1909 e partner del progetto LIFE RESTART ha svolto attività di sensibilizzazione e disseminazione sugli obiettivi di economia circolare e sostenibilità del progetto nei confronti di un pubblico specializzato, ovvero professionisti del vivaismo, hobbisti esperti e consumatori finali sensibili alle novità del settore. E questo proprio alla luce del ruolo che Giardineria Italiana svolge in LIFE RESTART: sperimentare e validare l’utilizzo dei nuovi vasi in bioplastica (prodotti utilizzando gli scarti delle trebbie di birra) per il settore florovivaistico.

Il progetto ha suscitato l’interesse del pubblico, dal quale sono arrivate molte richieste di informazioni in merito agli obiettivi del progetto, alla natura dei biopolimeri e al coinvolgimento di Giardineria Italiana.

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

18 Maggio 2025

Crossing e le sinergie strategiche di LIFE RESTART

A Klagenfurt, nel corso della prima edizione di CIRPLEX (Circular Plastics Experience Summit), si è tenuto un workshop organizzato da Babeg nell’ambito del progetto europeo SYMBIO (Horizon Europe), dedicato alla promozione della simbiosi industriale in contesti bio-based. In questa occasione è stato presentato LIFE RESTART. L’evento ha rappresentato un’importante vetrina ...

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, la linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

  Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo dell’intero impianto. Dunque la linea produttiva è stata messa a punto. Ora si tratta di metterla a regime cominciando ...

27 Gennaio 2025

UNIME anima il dibattito sui nuovi biomateriali

Su invito della professoressa Graziella Scandurra del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Messina, giovedì 23 gennaio la dottoressa Cristina Scolaro e Annamaria Visco, responsabile scientifico di LIFE RESTART per UNIME nonché docente di Scienza e Tecnologia dei materiali presso il Dipartimento di Ingegneria, hanno partecipato in qualità di relatrici,  a un ...

2 Dicembre 2024

Con LIFE Programme, per la sostenibiltà

Insieme ad altri tre progetti  LIFE RESTART e le nuove bioplastiche che produce sono state al centro di un incontro di networking sulla sostenibilità della plastica promosso di recente dal LIFE Programme. Abbiamo affrontato sfide e soluzioni relative ai rifiuti di plastica e all'economia circolare nell' European Union, alla luce ...

Page 3 / 11