A ORCHIdea LIFE RESTART con Giardineria Italiana

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

ORCHidea è la mostra mercato internazionale dedicata al mondo delle orchidee e delle piante rare, organizzata e ospitata annualmente da Mati 1909 presso il proprio centro a Pistoia.

L’evento, giunto quest’anno alla sua decima edizione, si è tenuto nei giorni 11 e 12 ottobre 2025. Attira un pubblico ampio e diversificato, che include collezionisti, vivaisti specializzati, professionisti del settore e un vasto numero di appassionati di giardinaggio e botanica. Oltre all’area espositiva, il programma include seminari tecnici, corsi e workshop.

In questo contesto, Giardineria Italiana, uno dei brand principali del gruppo Mati 1909 e partner del progetto LIFE RESTART ha svolto attività di sensibilizzazione e disseminazione sugli obiettivi di economia circolare e sostenibilità del progetto nei confronti di un pubblico specializzato, ovvero professionisti del vivaismo, hobbisti esperti e consumatori finali sensibili alle novità del settore. E questo proprio alla luce del ruolo che Giardineria Italiana svolge in LIFE RESTART: sperimentare e validare l’utilizzo dei nuovi vasi in bioplastica (prodotti utilizzando gli scarti delle trebbie di birra) per il settore florovivaistico.

Il progetto ha suscitato l’interesse del pubblico, dal quale sono arrivate molte richieste di informazioni in merito agli obiettivi del progetto, alla natura dei biopolimeri e al coinvolgimento di Giardineria Italiana.

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

4 Novembre 2024

Design green con le bioplastiche LIFE RESTART a Expo Arte Messina 2024

In occasione di Expo Arte Messina 2024, importante manifestazione  culturale di arte, design, architettura, teatro, pittura, scultura e musica, UNIME ed EcosMed sono stati invitati a esporre gli oggetti di design realizzati con materiale di recupero, ovvero i prototipi della ricerca che stanno conducendo nell’ambito del progetto LIFE RESTART. UNIME ...

23 Ottobre 2024

Crossing ai “Salotti di Management” di Pordenone

La dottoressa Noemi Bardella e il dottor Matteo Baldan hanno preso parte per Crossing al Salotto di Management (Sostenibilità e nuovi modelli di business nelle strategie di internazionalizzazione) presso il Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone, che si è tenuto il 26 settembre. L’evento ha accolto circa venti partecipanti del ...

15 Ottobre 2024

Crossing e UNIME a RETASTE 2024 con la ricerca sulle nuove bioplastiche

UNIME e Crossing hanno partecipato alla quarta edizione della conferenza internazionale “RETASTE: Ripensare alle risorse alimentari, alle perdite e agli sprechi”, che si è tenuta a Heraclion in Grecia dal 25 al 27 del mese. Nel corso di questo rilevante intervento internazionale i due partner hanno presentato il progetto LIFE ...

4 Ottobre 2024

UNIME, anche i ricercatori del progetto alla terza edizione del MEDNIGHT

Il 27 settembre si è svolta, presso il Rettorato dell’Università di Messina, l’edizione 2024 della “Notte mediterranea delle ricercatrici” (MEDNIGHT), evento volto a valorizzare la ricerca universitaria, e specialmente quello delle donne coinvolte nella ricerca. La dottoressa Cristina Scolaro, la professoressa Beatrice Di Bella, e l’ingegner Aldo Ruta (parte del ...

Page 4 / 11