Design green con le bioplastiche LIFE RESTART a Expo Arte Messina 2024

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

In occasione di Expo Arte Messina 2024, importante manifestazione  culturale di arte, design, architettura, teatro, pittura, scultura e musica, UNIME ed EcosMed sono stati invitati a esporre gli oggetti di design realizzati con materiale di recupero, ovvero i prototipi della ricerca che stanno conducendo nell’ambito del progetto LIFE RESTART.

UNIME ed EcosMed hanno così contribuito all’esposizione “Around women the reuse and trasformation of matter” inaugurata martedì 22 ottobre presso il Monte di Pietà di Messina e durata sino al 27 ottobre.

Inoltre, il 26 ottobre 2024 la professoressa Annamaria Visco, Dipartimento di Ingegneria di UNIME, responsabile scientifico dell’Università per il progetto e Marco Giunta di EcosMed Cooperativa Sociale, sono stati invitati a intervenir, sempre al Monte di Pietà di Messina, sul “Recupero degli scarti agroalimentari e la creazione di bio-compositi 100% green” nel corso del talk confronto “Design di un tempo” organizzato dalla Sezione Architettura e Ingegneria di Messina.

In questa sede, la professoressa Anna Maria Visco ha illustrato gli aspetti tecnici della ricerca relativa al riciclo delle trebbie di scarto del Birrificio Messina per la produzione di bioplastiche green.

EcosMed, che gestirà la “Fabbrica Zero” a Roccavaldina (Me) ha descritto il senso e il lavoro della Fabbrica nonché il progetto di sviluppo locale, sostenibile e attento alle persone più fragili, che ne è al centro.

 

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

25 Agosto 2024

Crossing alla Food Week di Londra e le possibili applicazioni di mercato

La professoressa Valentina Beghetto ha presentato per Crossing srl il progetto LIFE RESTART alla World Conference on Food Science and Technology organizzata da People Events che quest’anno si è tenuta a Londra fra il 19 e il 21 agosto 2024. Beghetto ha sviluppato un intervento (Agrifood waste valorization for bioplastic ...

15 Giugno 2024

RBB, Crossing a Bruxelles. Ai grandi brand piace LIFE RESTART

Valentina Beghetto per Crossing ha presentato LIFE RESTART e il lavoro di ricerca e sviluppo collegato al progetto alla XX Conferenza Internazionale sulle Risorse Rinnovabili e le Bioraffinerie che quest'anno si è tenuta a Bruxelles.  Un evento che ha accolto circa 300 partecipanti da oltre 30 paesi. Biotecnologia per l'industria Delegati ...

22 Maggio 2024

UNIME al Festival della Sostenibilità con le nuove bioplastiche

Nell’ambito della seconda edizione del Festival della Sostenibilità, svoltosi a Messina nei giorni 16-17-18 maggio 2024, la prof.ssa Annamaria Visco , docente di Scienza e tecnologia dei materiali dell'Università di Messina è stata invitata dal Comune di Messina a relazionare sul progetto LIFE RESTART, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma ...

23 Aprile 2024

Il grande esordio di ecobuddy alla Milano Design Week

Sono stati circa diecimila i visitatori di “A Casa Ovunque”, organizzato da The playful Living nell’ambito della Milano Design Week che ormai tradizionalmente accompagna il Salone del Mobile a Milano, che quest’anno si è tenuto fra il 15 e il 21 aprile. E proprio negli spazi di “A Casa Ovunque”, ...

Page 5 / 9