Al World Bio Markets con ecobuddy. Lo sviluppo commerciale al centro
Reuse of bEer SpenT
grAin
foR bioplasTics


Con Fondazione Messina l’11 e 12 giugno ecobuddy ha partecipato a World Bio Markets, un evento di sviluppo commerciale dedicato al settore globale della bioproduzione industriale nel quale vengono facilitate connessioni commerciali e generate opportunità di accordi tra sviluppatori e produttori di biotecnologie, marchi e acquirenti globali, enti abilitatori della comunità, investitori e finanziatori, nonché fornitori.
Il formato unico dell’evento, che si è tenuto a The Hague, in Olanda, e basato sul “meeting first”, rende facile per le aziende incontrare nuovi clienti e partner, far crescere i canali di sviluppo commerciale, generare vendite, ottenere investimenti e scalare a un ritmo veloce.
L’evento è centrato su colloqui pratici e commerciali, approfondimenti di prima mano da marchi, investitori e costruttori di tecnologia, incontri individuali costruiti intorno alle offerte, non solo al networking
Sviluppo commerciale
Dai monomeri alle proteine microbiche, dalle sfide di scalabilità alle dinamiche di mercato, il Word Bio Markets si concentra su ciò che fa progredire questo settore: adozione, accelerazione e risultati reali.
Fra i focus di queste due giornate: l’intelligenza artificiale, apprendimento automatico e scalabilità delle biosoluzioni attraverso tecnologie all’avanguardia.
I partecipanti sono stati profondamente coinvolti in riunioni strategiche, facendo brainstorming su come passare dal laboratorio al mercato in modo più rapido, sicuro ed efficiente.
Le conversazioni sull’intelligenza artificiale nella bioproduzione sono state in prima linea: questa tecnologia sta accelerando il percorso verso le energie rinnovabili.
~ Un’intensa sessione di Nova Institute NPC ha esplorato il modo in cui l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico stanno migliorando il successo della ricerca e sviluppo, riducendo i fallimenti e convalidando le alternative rinnovabili nel settore petrolchimico.
~ Susterra®️ ha presentato elementi costitutivi bio-rinnovabili che bilanciano prestazioni e sostenibilità.
~ Synonym presentato una piattaforma per portare i bioprodotti sul mercato più velocemente, dimostrando che il viaggio dal laboratorio allo scaffale non richiede anni.
~ Infine, Paques Biomaterials ha chiuso con un promemoria: la scalabilità richiede capitale, coraggio e politica, ma il momento è adesso.
Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.