LIFE RESTART convince Ecomondo

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

Crossing ha partecipato all’edizione 2023 di Ecomondo con un intervento sul progetto LIFE RESTART.

La presentazione di Noemi Bardella, chimica esperta di bioplastiche che opera nel progetto LIFE RESTART per quanto riguarda le analisi chimiche dei composti, si è tenuta nell’ambito della terza giornata della Conferenza dedicata alla realizzazione e al monitoraggio di soluzioni innovative per una gestione circolare di materiali ed energia. 

Bardella ha presentato “Reuse of Beer spent grain for biopolymers and high value chemicals (LIFE RESTART)” dove, dopo una panoramica sul mondo della birra in Italia ed Europa, è passata ad illustrare le principali innovazioni previste nel riutilizzo delle trebbie della birra per la produzione di bioplastiche, il tutto in un’ottica di economia circolare.

L’impatto sociale

Il progetto, però, è innovativo non solo dal punto di vista della produzione di bioplastiche, ma ha anche un importante impatto sociale grazie alla “fabbrica” che verrà aperta  Roccavaldina, piccolo paese della provincia di Messina, e che porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro e allo sviluppo del territorio,  integrando così diversi degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Nella parte finale dell’intervento Bardella ha fatto vedere i primi manufatti realizzati: fili ad estrusione, vasi, contenitori con tappi perfettamente avvitabili, ed altri oggetti che dimostrano la grande versatilità della bioplastica creata con le tecnologie esplorate nel progetto.

I partecipanti alla sessione hanno espresso anche questa volta grande interesse per LIFE RESTART e la sua replicabilità. Negli altri momenti della fiera, i delegati di Crossing hanno avuto modo di prendere contatto con altre realtà, principalmente del mondo aziendale, interessate a tecniche e processi di riuso di scarti alimentari.

L’evento

Ecomondo è uno dei più importanti appuntamenti annuali nel campo dell’economia circolare che propone un ampio programma di conferenze, seminari ed eventi volti ad approfondire le principali novità a livello tecnologico, normativo e di mercato in settori quali economia circolare delle filiere biologiche e non biologiche, gestione della risorsa idrica, environmental monitoring, rigenerazione degli ecosistemi, economia rigenerativa e prevenzione dei rischi ambientali.

L’edizione 2022 di Ecomondo ha visto la partecipazione di oltre 1400 aziende, con quasi 80.000 presenze di cui il 10% estere.  Anche in questa 26esima edizione 2023, tenutasi come sempre a Rimini, Ecomondo si è confermata un appuntamento da non perdere, punto di riferimento per industrie, autorità e mondo della ricerca, in costante dialogo nella definizione e implementazione delle strategie dell’Unione Europea nel campo della politica ambientale.

Per maggiori informazioni sugli eventi LIFE RESTART clicca qui. 

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

26 Novembre 2025

Le bioplastiche ecobuddy fra i finalisti dell’European Bioplastic Innovation Award. Con LIFE RESTART lo sviluppo sostenibile fa il mercato

EcosMed è fra i cinque finalisti dell’European Bioplastic Innovation Award 2025, il premio che, per celebrare i suoi vent’anni di attività, l’autorevole European Bioplastic ha lanciato con l’obiettivo di valorizzare le più interessanti innovazioni che guidano la trasformazione sostenibile nel settore delle bioplastiche. Fra queste ci sono i nuovi compound ...

25 Ottobre 2025

A ORCHIdea LIFE RESTART con Giardineria Italiana

ORCHidea è la mostra mercato internazionale dedicata al mondo delle orchidee e delle piante rare, organizzata e ospitata annualmente da Mati 1909 presso il proprio centro a Pistoia. L'evento, giunto quest'anno alla sua decima edizione, si è tenuto nei giorni 11 e 12 ottobre 2025. Attira un pubblico ampio e ...

5 Ottobre 2025

RETASTE 2025, Crossing sviluppa networking sulle nuove bioplastiche

Nei giorni fra il 24 e il 27 settembre 2025 Crossing ha preso parte alla quarta Conferenza internazionale “RETASTE: Ripensare alle risorse alimentari, alle perdite e agli sprechi”, che si è tenuta a Heraclion, in Grecia. La conferenza ha presentato un programma ampio, con numerosi relatori esperti del settore e ...

28 Settembre 2025

La Fabbrica Zero verso il mercato

Conclusa da tempo la validazione della produzione su scala semindustriale delle bioplastiche derivate dalle trebbie, nell’ambito di LIFE RESTART in questi mesi il processo è stato trasferito con esito positivo ai pellet prodotti con la sansa e con il silverskin (scarti della lavorazione del caffé), di cui si sta terminando ...

Page 1 / 11