RETASTE 2025, Crossing sviluppa networking sulle nuove bioplastiche

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

Nei giorni fra il 24 e il 27 settembre 2025 Crossing ha preso parte alla quarta Conferenza internazionale “RETASTE: Ripensare alle risorse alimentari, alle perdite e agli sprechi”, che si è tenuta a Heraclion, in Grecia.

La conferenza ha presentato un programma ampio, con numerosi relatori esperti del settore e un pubblico molto partecipativo e si è articolata in tre intense giornate, con sessioni di presentazioni orali e discussioni. I temi affrontati hanno spaziato tra sistemi agricoli e tecnologia dell’informazione, biomassa, gestione dei fanghi di depurazione, perdite alimentari, nuovi materiali.

Per Crossing è intervenuta la professoressa Valentina Beghetto  con un intervento dal titolo: Study of Bio-Based Fillers and Additives For the Production of Biodegradable Biopolymers. Anche il dottor Riccardo Samiolo ha preso parte all’evento come responsabile delle attività di sviluppo aziendale e trasferimento tecnologico.

La conferenza ha rappresentato anche una importante occasione di networking: sono stati avviati contatti con potenziali partner interessati al progetto LIFE RESTART, tra cui Sacmi, Bioenergy Crete, Pikei, Net Mechanics, Enviroplan, Future Intelligence FINT.

Con queste realtà Crossing sta discutendo possibili applicazioni di mercato, aprendo prospettive concrete di collaborazione e sviluppo futuro.

 

 

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

3 Settembre 2025

A EPNOE 2025 la ricerca di UNIME con le sue ricadute sulla produzione industriale

Dal 25 al 28 agosto si è svolta in Svezia la 9ª Conferenza Internazionale sui Polisaccaridi EPNOE, organizzata dalla Mid Sweden University, a cui ha partecipato UNIME. Nel corso della Conferenza, Salim Brahimi, PhD UNIME e borsista per LIFE RESTART per UNIME ha presentato un poster dal titolo “Durability assesment of ...

13 Giugno 2025

Al World Bio Markets con ecobuddy. Lo sviluppo commerciale al centro

Con Fondazione Messina l'11 e 12 giugno ecobuddy ha partecipato a World Bio Markets, un evento di sviluppo commerciale dedicato al settore globale della bioproduzione industriale nel quale vengono facilitate connessioni commerciali e generate opportunità di accordi tra sviluppatori e produttori di biotecnologie, marchi e acquirenti globali, enti abilitatori della ...

7 Giugno 2025

RBB 2025, Crossing porta LIFE RESTART nel cuore dell’economia biobased

La 21th International Conference on Renewable Resources and Biorefineries  a cui Crossing srl ha partecipato con la presidente, la professoressa Valentina Beghetto e il dr. Riccarlo Samiolo in qualità di responsabile delle attività di sviluppo aziendale e trasferimento tecnologico, si è tenuta a Turku/Åbo, Finlandia, da lunedì 2 giugno a ...

5 Giugno 2025

ecobuddy all’Eu Green Week con Cinea

ecobuddy, il marchio delle bioplastiche targate EcosMed, ha preso parte alla Eu Green Week che si è tenuta a Bruxelles il 3 e 4 giugno nello stand che Cinea  ha dedicato ai progetti più innovativi del LIFE Pr0gramme fra cui LIFE RESTART.  L’edizione di quest’anno della Green Week, dedicata all'Economia ...

Page 2 / 11