RETASTE 2025, Crossing sviluppa networking sulle nuove bioplastiche

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

Nei giorni fra il 24 e il 27 settembre 2025 Crossing ha preso parte alla quarta Conferenza internazionale “RETASTE: Ripensare alle risorse alimentari, alle perdite e agli sprechi”, che si è tenuta a Heraclion, in Grecia.

La conferenza ha presentato un programma ampio, con numerosi relatori esperti del settore e un pubblico molto partecipativo e si è articolata in tre intense giornate, con sessioni di presentazioni orali e discussioni. I temi affrontati hanno spaziato tra sistemi agricoli e tecnologia dell’informazione, biomassa, gestione dei fanghi di depurazione, perdite alimentari, nuovi materiali.

Per Crossing è intervenuta la professoressa Valentina Beghetto  con un intervento dal titolo: Study of Bio-Based Fillers and Additives For the Production of Biodegradable Biopolymers. Anche il dottor Riccardo Samiolo ha preso parte all’evento come responsabile delle attività di sviluppo aziendale e trasferimento tecnologico.

La conferenza ha rappresentato anche una importante occasione di networking: sono stati avviati contatti con potenziali partner interessati al progetto LIFE RESTART, tra cui Sacmi, Bioenergy Crete, Pikei, Net Mechanics, Enviroplan, Future Intelligence FINT.

Con queste realtà Crossing sta discutendo possibili applicazioni di mercato, aprendo prospettive concrete di collaborazione e sviluppo futuro.

 

 

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

18 Maggio 2025

Crossing e le sinergie strategiche di LIFE RESTART

A Klagenfurt, nel corso della prima edizione di CIRPLEX (Circular Plastics Experience Summit), si è tenuto un workshop organizzato da Babeg nell’ambito del progetto europeo SYMBIO (Horizon Europe), dedicato alla promozione della simbiosi industriale in contesti bio-based. In questa occasione è stato presentato LIFE RESTART. L’evento ha rappresentato un’importante vetrina ...

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, la linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

  Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo dell’intero impianto. Dunque la linea produttiva è stata messa a punto. Ora si tratta di metterla a regime cominciando ...

27 Gennaio 2025

UNIME anima il dibattito sui nuovi biomateriali

Su invito della professoressa Graziella Scandurra del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Messina, giovedì 23 gennaio la dottoressa Cristina Scolaro e Annamaria Visco, responsabile scientifico di LIFE RESTART per UNIME nonché docente di Scienza e Tecnologia dei materiali presso il Dipartimento di Ingegneria, hanno partecipato in qualità di relatrici,  a un ...

2 Dicembre 2024

Con LIFE Programme, per la sostenibiltà

Insieme ad altri tre progetti  LIFE RESTART e le nuove bioplastiche che produce sono state al centro di un incontro di networking sulla sostenibilità della plastica promosso di recente dal LIFE Programme. Abbiamo affrontato sfide e soluzioni relative ai rifiuti di plastica e all'economia circolare nell' European Union, alla luce ...

Page 3 / 11