SOFIGREEN sostiene il greening dei processi e delle attività delle imprese dell’economia sociale

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom France Spain

SOFIGREEN (Social Finance for Social Greening) è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del bando SMP-COSME-2022-SEE (G.A. 101127346) che si focalizza sul supporto  alla transizione ecologica delle PMI dell’economia sociale e solidale e degli imprenditori dell’economia sociale e di prossimità (SSEE). Lo fa attraverso due strumenti principali: promuovendone la cooperazione multistakeholder e multilivello e un migliore e più consapevole accesso agli strumenti di finanziamento.

Il progetto mira dunque a mettere le imprese e gli imprenditori SSEE nella condizione di raggiungere gli obiettivi fissati dal Green Deal dell’UE, riplasmando il loro modello di business e raccogliendo i finanziamenti necessari per compiere quel salto di qualità che li porterà all’avanguardia nell’ambito della sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Inoltre, essi diventeranno parte di ecosistemi territoriali più ampi, poli di collaborazione tra grandi e piccole imprese, organizzazioni di ricerca e attori del settore pubblico, i quali svolgeranno un ruolo centrale nel catalizzare la transizione ecologica verso nuove catene del valore e comunità più sostenibili.

Il Capacity Building 

Il piano d’azione di SOFIGREEN prevede innanzitutto la co-progettazione di un pacchetto di formazione relativo al Capacity Building che affronti:

  • l’identificazione e la valutazione delle competenze, delle infrastrutture e dei relativi bisogni di investimento necessari a raggiungere gli obiettivi climatici a lungo termine;
  • la pianificazione economico-finanziaria necessaria a realizzare tali investimenti;
  • l’accesso alle opportunità di finanziamento e le pratiche di cooperazione multi-stakeholder e multi-livello.

Attraverso un apposito bando verranno selezionate almeno 90 organizzazioni che accederanno ai due corsi di Capacity Building (uno per le start-up, l’altro per le imprese in crescita) nei tre territori target (Italia, Francia e Spagna).

Con una seconda selezione, almeno 60 di esse riceveranno un ulteriore sostegno finanziario tramite grant e un coaching per migliorare la loro preparazione agli investimenti e il loro approccio ecosistemico, facilitandole nell’accesso ai finanziamenti necessari per la loro transizione ecologica.

Il Fondo di Venture Philantrophy

Per garantire ulteriormente il raggiungimento di questo obiettivo, i partner discuteranno e co-progetteranno strumenti finanziari adatti alle PMI e lanceranno un Fondo europeo di Venture Philanthrophy interconnesso con una rete di fondi e intermediari finanziari locali.

La cooperazione transfrontaliera si svilupperà attraverso sei sessioni transnazionali di apprendimento tra pari e di capacity building, che coinvolgeranno le imprese beneficiarie, i partner e le parti interessate.

La rete di partenariato di SOFIGREEN copre più di 60 territori europei e la regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa), consentendo un’ampia diffusione dei risultati e la loro replicabilità.

Partito a ottobre 2023, il progetto si svilupperà nell’arco di 24 mesi.

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle degli autori e dei partner del progetto SOFIGREEN e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea. Né l'Unione Europea né EISMEA possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

31 Marzo 2025

Transizione verde: oltre mezzo milione di euro per le 65 imprese sociali finanziate da SOFIGREEN

Sofigreen ha adottato un processo di selezione in due fasi per identificare, formare e supportare le imprese sociali nell'attuazione di un percorso di transizione ambientale. Nella prima fase, 95 imprese sociali sono state selezionate tramite una call aperta nei territori target in Italia, Francia e Spagna. Le call sono state ...

4 Marzo 2025

Sofigreen, sono 25 le imprese sociali selezionate per un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica

Fondazione MeSSInA e i partner del progetto Sofigreen – Social Finance for Social Greening, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma SMP-COSME, annunciano le imprese sociali selezionate per il grant destinato a favorire la loro transizione ecologica. Qui di seguito la lista delle 25 imprese selezionate, con la descrizione del ...

10 Febbraio 2025

SOFIGREEN, un successo l’evento in Francia per la transizione verde delle imprese sociali

Il 6 e 7 febbraio 2025, le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère hanno ospitato il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro che ha coinvolto oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da Italia, Francia e Spagna, rappresentate da più di 70 partecipanti. A supporto delle attività, sono stati coinvolti 10 ...

29 Ottobre 2024

Strumenti e prodotti finanziari per le imprese SSE al centro del secondo cross-border event SOFIGREEN

Al via oggi in Spagna, ospitato dal partner FAECTA, il secondo dei tre cross-border event previsti dal progetto europeo SOFIGREEN. La giornata sarà articolata in due blocchi principali: la prima parte dedicata alla presentazione dei fondi europei a sostegno dello sviluppo sostenibile delle imprese, una sessione congiunta con i partner ...