Il Distretto Sociale Evoluto

La Fondazione Me.S.S.In.A. nasce come il sistema dei cluster socio-economici generati dalle ricerche e dall’impegno della Cooperativa Ecos-Med dal 1998 al 2010. Sin dalla sua costituzione, la Fondazione ha quindi assunto le caratteristiche complesse di un Distretto Sociale Evoluto.

Dal 2010 le diverse misure  delle policy permanenti della Fondazione permettono di generare ogni anno decine di nuove imprese che operano, con diverse intensità di connessioni, in un’ottica sistemica e collaborativa.

Fra tutte, e solo a titolo di esempio, si citano: Ecos-Med S. C. S., il Consorzio Sol.E. e la Fondazione Horcynus Orca, fra i membri storici; il Birrificio Messina, workers buyout di grande successo; la ESCo Solidarity and Energy S.p.A. Impresa Sociale e l’operatore di Microcredito MECC S. C. Impresa Sociale fra i nuovi.

Questa caratteristica fortemente generativa e auto-organizzativa fa del Distretto un organismo in continua evoluzione, tanto che oggi si dovrebbe più opportunamente parlare di Distretto Sociale Evolutivo.

Un sistema con caratteristiche di forte complessità e apertura che ha sviluppato e sviluppa differenti intensità di reciproco “riconoscimento” non si caratterizza attraverso confini rigidi di appartenenza ma dall’adesione a valori e principi condivisi.

Per questa ragione la Fondazione ha adottato, quale misura permanente di policy, un approccio comunitario e partecipativo denominato Territori Socialmente Responsabili (TSR®), recentemente introdotto nella letteratura scientifica e nelle pratiche europee dalla rete europea REVES.

News

14 Febbraio 2025

Dal 24 febbraio al 1 marzo parte la prima edizione delle “Jurnate del Design”

L’arte orafa di Messina ibridata con la maestria artigiana del pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, la ceramica siciliana, ma anche le nuove bioplastiche green realizzate dagli scarti della lavorazione

4 Febbraio 2025

SOFIGREEN, Imprese dell’Economia Sociale in Francia

Il 6 e 7 febbraio le città francesi di Valence e Romans-sur-Isère ospiteranno il Cross-Border Event di SOFIGREEN, un incontro internazionale che riunirà oltre 50 imprese dell’economia sociale provenienti da

30 Gennaio 2025

Con le nostre bioplastiche nel Programma LIFE, per la sostenibilità

Insieme ad altri tre progetti  LIFE RESTART e le nuove bioplastiche che produce sono state al centro di un incontro di networking sulla sostenibilità della plastica promosso di recente dal

16 Dicembre 2024

“Primula Rossa” a Roma. In chiusura del centenario dalla nascita di Franco Basaglia, Il 18 dicembre il film sarà proiettato al Csv Lazio

“Primula Rossa”, il film (75 minuti) di Franco Iannuzzi ispirato alla vera storia di Ezio Rossi, ex terrorista dei NAP (Nuclei Armati Proletari), verrà proiettato mercoledì 18 dicembre alle 18.30