Il Distretto Sociale Evoluto

La Fondazione Me.S.S.In.A. nasce come il sistema dei cluster socio-economici generati dalle ricerche e dall’impegno della Cooperativa Ecos-Med dal 1998 al 2010. Sin dalla sua costituzione, la Fondazione ha quindi assunto le caratteristiche complesse di un Distretto Sociale Evoluto.

Dal 2010 le diverse misure  delle policy permanenti della Fondazione permettono di generare ogni anno decine di nuove imprese che operano, con diverse intensità di connessioni, in un’ottica sistemica e collaborativa.

Fra tutte, e solo a titolo di esempio, si citano: Ecos-Med S. C. S., il Consorzio Sol.E. e la Fondazione Horcynus Orca, fra i membri storici; il Birrificio Messina, workers buyout di grande successo; la ESCo Solidarity and Energy S.p.A. Impresa Sociale e l’operatore di Microcredito MECC S. C. Impresa Sociale fra i nuovi.

Questa caratteristica fortemente generativa e auto-organizzativa fa del Distretto un organismo in continua evoluzione, tanto che oggi si dovrebbe più opportunamente parlare di Distretto Sociale Evolutivo.

Un sistema con caratteristiche di forte complessità e apertura che ha sviluppato e sviluppa differenti intensità di reciproco “riconoscimento” non si caratterizza attraverso confini rigidi di appartenenza ma dall’adesione a valori e principi condivisi.

Per questa ragione la Fondazione ha adottato, quale misura permanente di policy, un approccio comunitario e partecipativo denominato Territori Socialmente Responsabili (TSR®), recentemente introdotto nella letteratura scientifica e nelle pratiche europee dalla rete europea REVES.

News

28 Aprile 2025

Verso nuovi percorsi di turismo trasformativo: oggi al via il workshop “Travel for Change”

Oggi e domani al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro (Messina), la Fondazione MeSSInA, in collaborazione con Destination Makers, organizza una due giorni di lavoro nell’ambito del progetto Travel for

21 Aprile 2025

Ciao Francesco, mancherai al mondo. Sei nel nostro cuore e nelle nostre opere

Il primo viaggio del suo Pontificato fu la visita a #Lampedusa, punto d’approdo di tanti migranti in fuga dalla disperazione. Ancora nel messaggio di Pasqua, ammoniva: «Quanto disprezzo per i

5 Aprile 2025

Dalla Council of Europe Development Bank un premio per Capacity

La FondazioneMessina ha ricevuto l’ambito premio della CEB – Council of Europe Development Bank, classificandosi per Capacity seconda, parimerito con l’Ucraina Sylni Charitable Foundation per Together che fornisce cure mediche

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, ci siamo. La linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo