Il grande esordio di ecobuddy alla Milano Design Week

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

Sono stati circa diecimila i visitatori di “A Casa Ovunque”, organizzato da The playful Living nell’ambito della Milano Design Week che ormai tradizionalmente accompagna il Salone del Mobile a Milano, che quest’anno si è tenuto fra il 15 e il 21 aprile.

E proprio negli spazi di “A Casa Ovunque”, in zona Tortona, nell’ edizione 2024 dedicati alla Human Technology, hanno fatto il proprio esordio ecobuddy, le bioplastiche prodotte dalla Cooperativa Sociale EcoSMed, in partnership con il Dipartimento di Ingegneria di UNIME, con Crossing srl, il Birrificio Messina e la Fondazione Messina nell’ambito del progetto LIFE RESTART, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del LIFE PROGRAMME.

 

Le nuove bioplastiche green sono realizzate con un mix di biopolimeri e di trebbie, gli scarti della lavorazione della birra del Birrificio Messina ed erano in mostra presso lo stand di EcosMed di “A casa ovunque”: trebbie essiccate, granuli, i primi prototipi di vasi realizzati, una piccola stampante 3D.

Un insieme di elementi che hanno suscitato grande interesse nei tanti visitatori, prevalentemente designer, studenti, aziende di trasformazione di materie plastiche, distributori commerciali che si sono concentrati sulle caratteristiche del prodotto e sulla sua futura commercializzazione.

Nel corso della Milano Design Week, EcoSMed ha avuto poi occasione di sviluppare relazioni con gli altri espositori e, in particolare, di fare il punto con diversi stakeholder, con alcuni dei quali sono aperte da tempo interlocuzioni proficue.

E in quei giorni, la Urban Vision Group ha avuto modo di apprezzare caratteristiche e mission di  ecobuddy, proiettandone le immagini sui grandi palazzi di Milano e Roma, seguendo la sua mission di reinvenzione degli spazi urbani per trasformarli in ambienti vivaci dove arte, tecnologia e sostenibilità si fondono per creare un futuro più inclusivo e interattivo.

 

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

13 Giugno 2025

Al World Bio Markets con ecobuddy. Lo sviluppo commerciale al centro

Con Fondazione Messina l'11 e 12 giugno ecobuddy ha partecipato a World Bio Markets, un evento di sviluppo commerciale dedicato al settore globale della bioproduzione industriale nel quale vengono facilitate connessioni commerciali e generate opportunità di accordi tra sviluppatori e produttori di biotecnologie, marchi e acquirenti globali, enti abilitatori della ...

5 Giugno 2025

ecobuddy all’Eu Green Week con Cinea

ecobuddy, il marchio delle bioplastiche targate EcosMed, ha preso parte alla Eu Green Week che si è tenuta a Bruxelles il 3 e 4 giugno nello stand che Cinea  ha dedicato ai progetti più innovativi del LIFE Pr0gramme fra cui LIFE RESTART.  L’edizione di quest’anno della Green Week, dedicata all'Economia ...

18 Maggio 2025

Crossing e le sinergie strategiche di LIFE RESTART

A Klagenfurt, nel corso della prima edizione di CIRPLEX (Circular Plastics Experience Summit), si è tenuto un workshop organizzato da Babeg nell’ambito del progetto europeo SYMBIO (Horizon Europe), dedicato alla promozione della simbiosi industriale in contesti bio-based. In questa occasione è stato presentato LIFE RESTART. L’evento ha rappresentato un’importante vetrina ...

21 Marzo 2025

Fabbrica Zero, la linea produttiva è in funzione. Ora lo scale-up

  Dopo aver verificato in loco il funzionamento dei macchinari uno a uno, in questi giorni EcosMed ha portato a termine nella sede della “Fabbrica Zero” a Roccavaldina il collaudo complessivo dell’intero impianto. Dunque la linea produttiva è stata messa a punto. Ora si tratta di metterla a regime cominciando ...

Page 1 / 9