UNIME anima il dibattito sui nuovi biomateriali

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

Su invito della professoressa Graziella Scandurra del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, giovedì 23 gennaio la dottoressa Cristina Scolaro e Annamaria Visco, responsabile scientifico di LIFE RESTART per UNIME nonché docente di Scienza e Tecnologia dei materiali presso il Dipartimento di Ingegneria, hanno partecipato in qualità di relatrici,  a un incontro divulgativo e informativo sul progetto che si è tenuto presso la la Parrocchia di San Nicolò all’Arcivescovado di Messina

Il pubblico, molto attento ai problemi sociali, è stato numeroso e interessato. Ha seguito le presentazioni e fatto tantissime domande che hanno animato un fervido dibattito.

Molte le curiosità sulla biodegradazione dei biomateriali, sull’uso di rifiuti alternativi, sulla durabilità nel tempo dei materiali presentati, nonché domande specifiche sulle prestazioni meccaniche degli oggetti (vasi, tappi, etc) che sono stati loro mostrati al termine dell’incontro.

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

10 Novembre 2023

LIFE RESTART convince Ecomondo

Crossing ha partecipato all’edizione 2023 di Ecomondo con un intervento sul progetto LIFE RESTART. La presentazione di Noemi Bardella, chimica esperta di bioplastiche che opera nel progetto LIFE RESTART per quanto riguarda le analisi chimiche dei composti, si è tenuta nell’ambito della terza giornata della Conferenza dedicata alla realizzazione e ...

15 Ottobre 2023

Crossing a RETASTE: l’attenzione di Università e aziende per le nuove bioplastiche

Dal 27 al 29 settembre scorsi si è tenuta RETASTE, Rethink Food Resources, Losses, and Waste, la conferenza annuale sulla gestione degli scarti alimentari nell’ottica dell’economia circolare, giunta quest’anno alla terza edizione. L’evento si è svolto nella cornice della Harokopio University di Atene, sotto l’egida del Ministero dell’Ambiente e dell’Energia ...

8 Ottobre 2023

“Notte Europea della Ricerca”: A Messina e Venezia doppio appuntamento con LIFE RESTART

Lo scorso 29 settembre, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023, il progetto LIFE RESTART ha incontrato il grande pubblico a Messina e Venezia, rispettivamente nel corso di MEDNIGHT e di Veneto Night. Una stessa data di fine estate, l’ultimo venerdì di settembre, rappresenta infatti un ...

20 Settembre 2023

Il progetto entra nel vivo. La filiera al lavoro

Dallo sviluppo della ricerca fino a un primo test di realizzazione di manufatti e alla definizione del processo produttivo delle nuove bioplastiche derivate dalle trebbie di birra: in questi mesi i partner di LIFE RESTART, progetto cofinanziato dall’UE nell’ambito del Programma LIFE, hanno messo in campo tutta la loro competenza per ...

Page 8 / 10