INCEEM 2023: sulla ricerca di UNIME partono richieste di collaborazione scientifica

Reuse of bEer SpenT grAin
foR bioplasTics

Italian United Kingdom

Dal 6 al 9 dicembre si è tenuta online INCEEM 2023, la seconda edizione della Conferenza Internazionale su “Energy & Environmental Materials”, organizzato dalla Scuola di Scienze di Base e Dipartimento di Ricerca di Scienze Ambientali di Sharda (India). Si tratta di un importante meeting scientifico in cui vengono discussi diversi temi tra cui l’ “Environmental Pollution and Remediation” e il “Waste Management” , in linea con gli argomenti di LIFE RESTART.

In questa sede, la professoressa Annamaria Visco, responsabile scientifico di UNIME del progetto LIFE RESTART, ha svolto, su invito, una relazione su “Biodegradation of bioplastics from agrowastes” in cui ha presentato LIFE RESTART ed alcuni risultati preliminari relativi alla biodegradazione su cui è al lavoro il gruppo di ricerca che coordina presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina.

Nell’ambito di INCEM 2023 è intervenuta anche la dottoressa Cristina Scolaro, (Dipartimento Ingegneria UNIME) con una relazione, su invito, su “Effect of photodegradation ageing on the performance of Bio-Polybutylene Succinate” in cui ha presentato altri risultati preliminari sugli effetti di radiazioni sterilizzanti sulle bioplastiche studiate nell’ambito del progetto.

In entrambi i casi gli argomenti trattati hanno suscitato apprezzamento con domande sui talks e richieste di collaborazione scientifica.

Per informazioni relative agli eventi di LIFE RESTART clicca qui.

 

Cofinanziato dall'Unione Europea. I giudizi e le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di CINEA. Né l'Unione Europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili per essi.

News e Aggiornamenti

8 Settembre 2023

La ricerca di UNIME al MoDeSt23 di Sofia

Gli ingegneri Salim Brahimi e Aurora Falcone, rispettivamente dottorando e contrattista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina ed entrambi appartenenti al gruppo di ricerca della professoressa Annamaria Visco, responsabile scientifico per UNIME del progetto LIFE RESTART, cofinanziato dall'UE, sono intervenuti al workshop internazionale Polymers and Biopolymers for  ...

10 Giugno 2023

Crossing con LIFE RESTART alla RRB di Riga: l’interesse da parte degli operatori del settore

Il progetto LIFE RESTART è stato presentato alla 19esima edizione della International Conference on Renewable Resources & Biorefineries che si è tenuta a Riga, Lettonia, dal 31 maggio al 2 giugno 2023. La Conferenza sulle Risorse Rinnovabili e Bioraffinerie è un importante appuntamento annuale a livello europeo e mondiale dove rappresentanti ...

2 Maggio 2023

Le nuove bioplastiche green a Linea Verde Life su Rai 1

Nella puntata del 29 aprile scorso, centrata su Messina e sul messinese, il programma Linea Verde Life (Rai 1) ha dedicato uno spazio al racconto della produzione di bioplastiche dagli scarti della lavorazione della birra che si sta sviluppando in quest'area. Un processo che tiene insieme economia circolare, ricerca e ...

21 Marzo 2023

UNIME e Crossing: la ricerca in campo

Una delle parti cruciali di LIFE RESTART è l’avanzamento della ricerca, già parzialmente avviata prima del progetto, messa in campo in particolare da UNIME e da Crossing. La primissima fase dell’attività progettuale ha visto l’ideazione e la progettazione, da parte di UNIME, di un impianto prototipale per la lavorazione dei ...

Page 9 / 10